Informativa IMU e TASI 2017
INFORMATIVA IMU e TASI 2017
ALIQUOTE IMU 2017 (approvate con deliberazione di C.C. n°17 del 30/03/2017)
TIPOLOGIA | ALIQUOTA |
Abitazione principale e pertinenze* | |
Abitazione principale e pertinenze classificati A/1, A/8 e A/9 |
4,00 per mille |
Aliquota per tutti gli altri fabbricati ed aree fabbricabili | 10,00 per mille |
Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D | 10,00 per mille |
Aliquota per i fabbricati rurali uso strumentale | esente |
* Detrazione per abitazione principale, applicabile esclusivamente alle abitazioni di Cat. A/1, A/8 e A/9, € 200,00
NOVITA' 2017
Riduzione al 50% dell'imposta a favore delle unità immobiliari concesse in comodato di uso gratuito tra parenti in linea retta entro il primo grado, con contratto registrato, a condizione che l'unità immobiliare non abbia le caratteristiche di lusso, il comodante, oltre all'immobile concesso in comodato, possieda nello stesso Comune un solo altro immobile adibito ad abitazione principale ed il comodatario utilizzi l'abitazione concessa in comodato a titolo di abitazione principale.
TERMINI E MODALITA' DI VERSAMENTO
Acconto: 16 giugno
Saldo: 16 dicembre
ALIQUOTE TASI 2017 (approvate con deliberazione di C.C. n° 17 del 30.03.2017)
TIPOLOGIA | ALIQUOTA |
Abitazione principale e pertinenze* | esente |
Abitazione principale e pertinenze classificati A/1, A/8 e A/9 |
2,00 per mille |
Aliquota per tutti gli altri fabbricati | 0,60 per mille |
Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D | 0,60 per mille |
Aliquota per le aree edificabili | 0,60 per mille |
Aliquota fabbricati strumentali | 1,00 per mille |
*escluse ai sensi dell'art. 1, comma 14 della legge 28/12/2015, n.208 (Legge di Stabilità 2016)
NOVITA' 2017
Esenzione dell’imposta a favore delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale del proprietario e/o dell’utilizzatore, a condizione che non siano accatastate nelle categorie A/1, A/8 e A/9 e riduzione del 75% a favore degli immobili locati a canone concordato.
Riduzione al 50% dell’imposta a favore delle unità immobiliari concesse in comodato di uso gratuito tra parenti in linea retta entro il primo grado, con contratto registrato, a condizione che l’unità immobiliare non abbia le caratteristiche di lusso, il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nello stesso Comune un solo altro immobile adibito ad abitazione principale ed il comodatario utilizzi l’abitazione concessa in comodato a titolo di abitazione principale.
TERMINI E MODALITA' DI VERSAMENTO
Acconto: 16 giugno
Saldo: 16 dicembre