24 settembre 2023. 80° Anniversario della strage nazifascista
Gemellaggio Rionero - Matera.
Una giornata per la memoria, per non dimenticare e onorare le vittime che ottanta anni fa conobbero l’orrore e la ferocia della barbarie nazifascista.

80° ANNIVERSARIO STRAGE NAZIFASCISTA
GEMELLAGGIO RIONERO - MATERA
Le comunità di Rionero in Vulture e di Matera sono unite da un filo conduttore che ripercorre le tracce delle stragi nazifasciste. Il 21 e il 24 settembre, rispettivamente a Matera e a Rionero in Vulture, del sangue innocente è stato versato.
In nome di un eccidio che tuttora, dopo 80 anni, percuote le coscienze dei cittadini rioneresi, questa Amministrazione ha inteso instaurare uno scambio reciproco per testimoniare, attraverso la partecipazione delle rispettive figure istituzionali alle cerimonie in ricordo dei nostri caduti, l’essenzialità della memoria.
Programma:
Ore 9:00 – Santa Messa in Chiesa Madre presieduta da S.E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa.
Ore 10:00 – avvio corteo.
Ore 11:00 – Sacrario largo dell’eccidio, Deposizione corona
Presentazione e saluti:
Mario DI NITTO, Sindaco di Rionero in Vulture
Mauro TUCCIARIELLO, Presidente del Consiglio Comunale di Rionero in Vulture
Giovanni MARINO, Presidente ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) sezione di Rionero in Vulture
Antonio COSENTINO, Presidente Anpi Provincia di Potenza
Durante la cerimonia verrà presentato il concorso di idee "Coltivare la Memoria", indetto dal Comune di Rionero in Vulture per reinterpretare l'importanza del ricordo attraverso progetti artistici.
Ore 18:00 - mostra “Settembre 1943: strage nazifascista e liberazione del Vulture raccontate dai reporter canadesi”, presso ANCR sezione di Rionero in Vulture, via Vittorio Veneto 23.
L'Amministrazione Comunale