Descrizione
title
Il 28 aprile 2025, alle ore 10.30, presso il Campus dell’I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture, si terrà l’evento “Il peso delle parole”, una mattinata di riflessione e confronto dedicata al tema del linguaggio e del suo impatto nella vita quotidiana, soprattutto tra i giovani.
L’iniziativa si inserisce nel progetto in rete “Stop agli scherzi che non fanno più ridere”, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’uso consapevole delle parole e sulla lotta a ogni forma di derisione e discriminazione.
All’incontro parteciperanno numerose autorità e figure del mondo scolastico e istituzionale:
Antonella Ruggeri, Dirigente dell’I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture
Barbara Coviello, rappresentante dell’USR Basilicata
Mario Di Nitto, Sindaco di Rionero in Vulture
Michele Campanaro, Prefetto della Città di Potenza
Tania Lacriola, Dirigente dell’ex Circolo Didattico di Rionero in V. (con sezioni staccate di San Fele, Ruvo del Monte, Rapone)
Domenico Quatrale, Dirigente dell’I.C. “M. Granata” di Rionero - Atella
Maria Antonietta Garofalo, Dirigente dell’I.C. di Rapolla - Barile
Il programma prevede anche interventi significativi:
Michele Di Nardo, psicologo, affronterà il tema dal punto di vista psicologico ed educativo
Samuele Carrino, interprete del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, porterà la propria testimonianza
ARISA, celebre cantautrice, sarà presente per contribuire con la sua esperienza artistica e personale
A moderare l’incontro sarà Elisabetta Ferrari, psicomotricista e terapeuta dell’età evolutiva, da sempre impegnata nel promuovere il benessere dei ragazzi.
L’evento si annuncia come un momento prezioso per tutta la comunità scolastica e cittadina, volto a rafforzare il valore dell’educazione al rispetto, alla gentilezza e alla responsabilità delle proprie parole.